Cos'è isola di sant elena?

Ecco le informazioni su Sant'Elena in formato Markdown con link interni:

Sant'Elena

Sant'Elena è un'isola vulcanica situata nell'Oceano Atlantico meridionale, a circa 1.950 km a ovest dell'Africa e a 3.400 km a est del Sud America. Fa parte del Territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha.

Geografia e Ambiente:

  • L'isola è di origine vulcanica ed è caratterizzata da un terreno aspro e montuoso. Il punto più alto è Diana's Peak.
  • Il clima è tropicale marittimo, mitigato dagli alisei.
  • A causa del suo isolamento, Sant'Elena ospita diverse specie endemiche di flora e fauna. Per saperne di più sulla Flora%20endemicadi%20Sant'Elena, segui il link.

Storia:

  • Fu scoperta dai portoghesi nel 1502 e rimase disabitata fino a quando gli inglesi non la colonizzarono nel XVII secolo.
  • È famosa per essere stata il luogo di esilio di Napoleone%20Bonaparte dal 1815 fino alla sua morte nel 1821. La sua casa, Longwood House, è una popolare attrazione turistica.
  • L'isola ha svolto un ruolo importante come punto di sosta per le navi che viaggiavano tra l'Europa e l'Asia.

Economia e Popolazione:

  • L'economia è basata principalmente sull'agricoltura, la pesca e il turismo.
  • La popolazione è relativamente piccola e discende da europei, africani e asiatici.
  • Jamestown è la capitale e l'unico centro urbano significativo.

Turismo:

  • Sant'Elena sta diventando sempre più popolare come destinazione turistica, attirata dalla sua storia unica, dalla sua bellezza naturale e dalle sue opportunità di escursionismo e birdwatching. Un'attrazione chiave è la tomba%20di%20Napoleone.
  • L'aeroporto di Sant'Elena, inaugurato nel 2016, ha reso l'isola più accessibile ai turisti.

Amministrazione:

  • È un Territorio britannico d'oltremare, con un governatore nominato dalla Regina.
  • Esiste un consiglio legislativo eletto localmente.